'S.SEBASTIANO e
S.ROCCO'

(menzionata per la
prima volta nella visita pastorale del 1584, ove è ricordato anche
un hospitale esistente nei suoi pressi-del secolo XII, con campanile coevo
affreschi risalenti al culto di San Sebastiano)

Fuori delle mura del castrum, nell�angolo ovest di Piazza S. Sebastiano,
sorge la chiesa dedicata a S. Sebastiano e S. Rosso. E�una piccola aula
rettangolare coperta da una volta a botte; l�affresco attualmente visibile
sulla parete di fondo � databile al XVI secolo e raffigura al centro la
Madonna col Bambino tra quattro Santi di cui due sono S. Sebastiano e S.
Rocco. Al di sopra della chiesa si trova un ambiente coperto da una volta
a crociera, cui si accede mediante una scala interna. |